Canali Minisiti ECM

Effetti della rosuvastatina in pazienti con scompenso cardiaco da cardiopatia ischemica e con bassi valori di NT-proBNP

Cardiologia | 05/05/2010 17:20

Durante uno studio effettuato presso il del Dipartimento di Cardiologia dell’Università di Oslo è stata esaminata l’utilità di NT-proBNP (peptide natriuretico di tipo pro-B amino-terminale), un marcatore di disfunzione cardiaca e prognosi, nell’identificare la gravità dell’insufficienza cardiaca alla quale le statine non sono più efficaci.
Le statine riducono la morbidità e la mortalità cardiovascolare in molti pazienti con cardiopatia ischemica, ma non, in generale, in quelli con scompenso cardiaco. Nello studio i pazienti con insufficienza cardiaca, ridotta frazione ventricolare sinistra e malattia cardiaca di natura ischemica, sono stati assegnati in modo casuale a ricevere 10 mg/die di rosuvastatina oppure placebo. L’endpoint primario composito comprendeva la mortalità cardiovascolare, l’infarto miocardico non-fatale, o l’ictus.

Tra i 5.011 pazienti arruolati, l’NT-proBNP è stata misurata nel 73% ( n=3.664 ) dei casi. Il terzile medio ha compreso valori tra 103 pmol/l ( 868 pg/ml ) e 277 pmol/l ( 2348 pg/ml ). Il log di NT-proBNP è risultato il più forte predittore ( per unità log ) di qualsiasi outcome valutato: più forte per la mortalità da peggioramento dello scompenso cardiaco, più debole per la morte improvvisa ( HR=1.69 ) e ancora più debole per gli eventi aterosclerotici ( HR=1.24 ).
I pazienti nel più basso terzile di NT-proBNP presentavano la migliore prognosi e, se assegnati alla rosuvastaina piuttosto che al placebo, presentavano una maggiore riduzione nell’endpoint primario ( HR=0.

pubblicità

65 ) rispetto ai pazienti negli altri terzili ( test di eterogeneità, p=0.0192 ), traducendosi in un numero minore di eventi aterotrombotici e morti improvvise nel gruppo rosuvastatina.
I pazienti con scompenso cardiaco dovuto a cardiopatia ischemica che presentavano valori di NT-proBNP inferiori a 103 pmol/l ( 868 pg/ml ) possono trarre beneficio dal trattamento con rosuvastatina.

Commenti

I Correlati

Fimognari: “L’insufficienza respiratoria acuta deriva da numerose patologie scatenanti, a partire dallo scompenso cardiaco. È pertanto assai diffusa e porta tante persone ad accedere al PS in condizioni di gravità"

Uno studio evidenzia che l'uso regolare potrebbe aumentare, anziché diminuire, il rischio di malattie cardiache e ictus tra chi godono di una buona salute cardiovascolare

I fattori di rischio che minacciano la salute di cuore e arterie sono tanti ma gli strumenti per neutralizzarli non mancano

La valvola ha ricevuto il marchio CE† per l'impianto in pazienti con stenosi calcifica della valvola aortica nativa a tutti i livelli di rischio chirurgico e in pazienti con insufficienza di una valvola bioprotesica transcatetere o chirurgica per paz

Ti potrebbero interessare

Fimognari: “L’insufficienza respiratoria acuta deriva da numerose patologie scatenanti, a partire dallo scompenso cardiaco. È pertanto assai diffusa e porta tante persone ad accedere al PS in condizioni di gravità"

Uno studio evidenzia che l'uso regolare potrebbe aumentare, anziché diminuire, il rischio di malattie cardiache e ictus tra chi godono di una buona salute cardiovascolare

I fattori di rischio che minacciano la salute di cuore e arterie sono tanti ma gli strumenti per neutralizzarli non mancano

La valvola ha ricevuto il marchio CE† per l'impianto in pazienti con stenosi calcifica della valvola aortica nativa a tutti i livelli di rischio chirurgico e in pazienti con insufficienza di una valvola bioprotesica transcatetere o chirurgica per paz

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing